SQUALI IN PRIMA FILA CON IL CORSO DI SPECIALITÀ SHARK EXPERT.

Comunicato stampa n. 11 – 20 dicembre 2018. Dopo il successo del 2018, anche per l’edizione del 2019 EUDI ripropone con la Shark Academy Corp il corso di specialità Shark Expert SA, supportato dal nuovo libro SHARK EXPERT, che verra’ presentato in Eudi Show dall’editore IRECO il giorno  3 marzo alle ore 13.00 presso il Palco Ferraro.

Il mare ospita un numero straordinario di specie capaci di rendere memorabile un’immersione, ma gli squali, è inutile nasconderlo, hanno un fascino eguagliato, forse, dai grandi cetacei. Circondati ancora oggi da una fama sinistra, gli squali sono l’oggetto del desiderio, cercato e temuto al tempo stesso, di ogni subacqueo o quasi. Argomento di racconti, soggetto di scatti e riprese più o meno ravvicinati, meta di viaggio, questi pesci che sembrano emergere dalle pieghe del tempo e che c’erano già ai tempi dei dinosauri meritano più attenzione e rispetto e soprattutto protezione data la rapidità con cui molte specie vanno scomparendo. In questa difesa a tutto campo degli squali un ruolo importante possono ricoprire e sempre più spesso ricoprono i subacquei che, per il loro specifico addestramento e passione, sono quelli che hanno maggiori possibilità di incontrarli dal vero. Gli squali, tuttavia, non sono animali semplici. In acqua sono loro i padroni e sono loro a dettare le regole la cui conoscenza è indispensabile per rendere unica un’immersione con questi incredibili pesci. Per questo motivo è utile se non addirittura indispensabile conoscerli, saper distinguere una specie da un’altra, avere una qualche idea non confusa sulle loro abitudini, biologia e comportamento. Ed è con queste le finalità che Riccardo Sturla Avogadri, CEO della Shark Academy Corporation, propone a tutti gli appassionati di squali che saranno presenti ad Eudi Show una serie di tre incontri, tre vere e proprie lezioni gratuite che si terranno presso lo spazio Master al padiglione 30 con la seguente scaletta:

1 marzo venerdì               dalle 14.00 alle 15.00 Biologia degli squali

2 marzo sabato                 dalle 16.00 alle 17.00 Classificazione e differenze con altri animali marini

3 marzo domenica          dalle 14.00 alle 15.00 Tecniche d’immersione con squali (briefing pre immersione, equipaggiamento, posizioni di sicurezza, tipologie di immersioni con squali, procedure normali e procedure di emergenza).

L’iscrizione è obbligatoria e si potrà effettuare accedendo al sito http://www.eudishow.eu e registrandosi nella sezione Master per ognuno dei giorni. Agli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione per ciascuna delle lezioni seguite mentre coloro che seguiranno tutti e tre gli appuntamenti potranno ottenere un attestato di partecipazione al corso e la possibilità, per chi lo desidera, di accedere ai programmi PADI e conseguire a condizioni particolari il brevetto di specialità PADI SHARK EXPERT SA.

Un’occasione unica da non perdere anche in considerazione dei posti limitati.

Per ogni ulteriore informazione, dettagli e aggiornamenti sulle iniziative vi invitiamo a consultare il sito eudishow.eu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.